Lun-Ven 7:00-15:00
Ne esistono diversi tipie le forme più comuni che si possono incontrare sono i betaglucani del lievito e i betaglucani dei funghi medicinali. Anche se a prima vista potrebbe sembrare che non sia importante quale scegliere (si chiamano esattamente allo stesso modo, no?), in realtà c'è una differenza importante tra i due.
In generale, i betaGlucani sono zuccheri complessi. I beta-1,3/1,6-D-glucani sono i più potenti. Entrambi i tipi di betaglucano formano la cosiddetta tripla elica. Ma la loro somiglianza finisce qui. Gli studi dimostrano che i betaglucani dei funghi tendono a essere più stabili e biologicamente attivi, il che porta a una maggiore potenza complessiva.
I betaglucani sono più comunemente derivati dal lievito Saccharomyces cerevisiae. Forse è quello che avete in casa. Ma la scienza consiglia di iniziare a studiare meglio i betaglucani dei funghi. Secondo le ultime ricerche, è stato scoperto che la struttura dei betaglucani dei funghi è diversa e per questo motivo possono agire in modo più efficiente e forte nel nostro corpo rispetto a quelli del lievito.
Ciò significa che se acquistate un fungo medicinale Reishi o Cordyceps, fornirete al vostro corpo una forma molto più potente di betaglucani.
Se volete il meglio, assicuratevi che i funghi medicinali contengano i betaglucani.
Anche andare a cercare i funghi porcini nei boschi è una buona idea, ma non è la strada da seguire. I betaglucani più potenti si trovano negli estratti di funghi medicinali, come Reishi, Cordyceps, Coriolus, Hericium, Maitake, Shiitake, Fungo orecchione o Chaga, e devono essere sotto forma di estratto , che è massimamente assorbibile dall'organismo.
Se utilizzate da tempo i BetaGlucani del lievito, credete che sia il momento giusto per passare a quelli del fungo e trattare il vostro corpo al meglio.
Sono economici e facilmente reperibili, ma il loro spettro di effetti è molto limitato: il 99% di essi viene utilizzato solo per sostenere l'immunità.
Possono fare molto di più: si legano ad altre sostanze benefiche come i polisaccaridi, i triterpeni o i fenoli e influenzano molti altri aspetti dell'organismo oltre all'immunità.
Passare dai betaglucani del lievito ai betaglucani dei funghi è un passo nella giusta direzione, ma c'è un'altra cosa a cui bisogna fare attenzione. Alcuni produttori aggiungono ai funghi medicinali dei riempitivi (sostanze prive di effetto), per cui il contenuto effettivo di betaglucani può essere molto inferiore a quello promesso dalla pubblicità accattivante. Si tratta di una pratica comune a molti produttori, che purtroppo di solito non viene rilevata dal laboratorio.
Si consiglia almeno il 30-40% di betaglucani nell'estratto di funghi.
MycoMedica offre tre forme di betaglucano:
BetaGlucano BIOcell - contiene il lievito di betaglucani, la variante più debole
Linea classica di funghi vitali - è standardizzata in polisaccaridi, contiene circa 10-15 betaglucani
Linea di funghi PRO - contiene almeno il 30% dei betaglucani medicinali più forti
L'ultima gamma PRO citata è qualcosa che cambierà completamente il modo di vedere i betaglucani. La gamma PRO di funghi medicinali è pensata per il consumatore generale, ma anche per l'uso professionale, cioè per medici e terapeuti.
I prodotti PRO sono realizzati con un metodo di estrazione combinata che abbiamo sviluppato insieme a un team scientifico. L'estrazione combinata può aumentare notevolmente il contenuto di BetaGlucano nell'estratto finale. Inoltre, ogni lotto viene accuratamente testato e possiamo garantire la quantità di betaglucani.
Sta a voi decidere quale betaglucano preferite!